Vegan soda bread con farine di pistacchi e mandorle

L’odore del pane mi ricorda sempre la mia infanzia. Il pane appena sfornato diffondeva in casa un profumo avvolgente. Mi piaceva addentarne una fetta, bruciarmi un po’ le labbra, ma sentire le papille gustative cantare dalla gioia.
Il pane ha il sapore delle cose semplici, che poi sono anche le più emozionanti.
Ora, che sono un po’ più cresciuta, ho provato a sfornare anch’io una piccola pagnotta di pane e devo ammettere di essere davvero soddisfatta.
Pane veloce e senza lievito
Il pane che vi propongo oggi è un soda bread, un pane super veloce, senza levitazione.
Già, avete sentito bene, un tipo di pane che sostituisce il lievito con il baking soda, il bicarbonato di sodio, e, per questo, prevede solo il tempo dell’impasto.
Ma adesso vi lascio alla ricetta e vi sfido a non restare sorpresi dalla facilità della preparazione.
Ingredienti
Per il “latte cagliato”
Ingredienti secchi
Procedimento
Prepariamo il latte cagliato
- Aggiungiamo un cucchiaino di aceto di mele ai 220 ml di latte di soia.
- Lasciamo riposare il composto per 10 minuti.
Prepariamo l’impasto del soda bread
- Preriscaldiamo il forno a 180°
- Aggiungiamo le farine, il cucchiaino di zucchero, il bicarbonato e il sale e mescoliamo.
- Aggiungiamo il “latte cagliato” e amalgamiamo agli ingredienti secchi.
- Formiamo un panetto e pratichiamo due incisioni perpendicolari, una in orizzontale e l’altra in verticale.
- Spolverizziamo il panetto con un po’ di farina.
- Cuociamo in forno preriscaldato per 45 minuti.
- Lasciamo raffreddare un po’ e addentiamone una fetta!

Vegan soda bread con farina di pistacchi e di mandorle
Ingredienti
Per il "latte cagliato"
- 220 ml latte di soia senza zuccheri
- 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone
Ingredienti secchi
- 340 g farina tipo 1
- 50 g di farina di pistacchi
- 50 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sciroppo d'agave o di zucchero di canna
- ⅓ cucchiaino di sale
Istruzioni
Prepariamo il latte cagliato
- Aggiungiamo un cucchiaino di aceto di mele ai 220 ml di latte di soia.
- Lasciamo riposare il composto per 10 minuti.
Prepariamo l'impasto del soda bread
- Preriscaldiamo il forno a 180°
- Aggiungiamo le farine, il cucchiaino di zucchero, il bicarbonato e il sale e mescoliamo.
- Aggiungiamo il "latte cagliato" e amalgamiamo agli ingredienti secchi.
- Formiamo un panetto e pratichiamo due incisioni perpendicolari, una in orizzontale e l'altra in verticale.
- Spolverizziamo il panetto con un po' di farina.
- Cuociamo in forno preriscaldato per 45 minuti.
- Lasciamo raffreddare un po' e addentiamone una fetta!
Note

Insomma, non potete non provare questa ricetta. E se accettate un consiglio da una golosona, accompagnatelo con la vostra marmellata preferita o con un velo di crema alle nocciole!
Bon appétit!
No Comments