Hummus di lenticchie rosse e carote

Domenica vegan
Questa ricetta è ispirata al progetto “Settimana veg” dall’organizzazione attivista Essere Animali
Propongo una ricetta jolly, ottima per un antipasto, un aperitivo o un secondo, adatta a tutti i tipi di palati.
Hummus di lenticchie
L’hummus è un piatto tipico mediorientale, i cui ingredienti di base sono i ceci e la salsa tahin (ottenuta frullando i semi di sesamo).
Oggi ve ne propongo una variante sfiziosa e fresca, dal gusto sorprendente.
Ingredienti
Ecco, come di consueto, gli ingredienti da aggiungere alla lista della spesa:
- 100 g lenticchie secche rosse decorticate
- 2 carote
- 1 cucchiaio salsa tahina
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- q.b. sale
- ½ cucchiaino aglio in polvere
- ½ limone medio (opzionale)
Procedimento:
- Preriscaldiamo il forno a 180°.
Cuociamo le lenticchie
-
Sciacquiamo ben bene le lenticchie rosse e mettiamo in pentola.
-
Aggiungiamo l’acqua (il doppio rispetto al volume delle lenticchie) e aspettiamo che bolla.
-
Lasciamo cuocere le lenticchie per 15/20 minuti (a seconda del tempo indicato sulla confezione).*
-
Una volta pronte (avranno formato un composto omogeneo e compatto), mettiamole da parte.
Cuociamo le carote
-
Tagliamo le carote a rondelle.
-
Condiamo con il sale e un cucchiaio diolio e.v.o.
-
Inforniamo a 180°, in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.**
Prepariamo l’hummus
-
In un recipiente dai bordi alti aggiungiamo le lenticchie, 1 cucchiaio di salsa tahina, sale q.b., aglio, succo di mezzo limone e frulliamo il tutto
-
Et voilà, il nostro hummus alternativo è pronto! Il suo colore aranciato catturerà tutti i commensali!
NOTE
* Non aggiungete sale alle lenticchie poiché sia le carote che l’hummus finale ne conterranno.
**Controllate che siano morbide e regolatevi in base alla potenza del vostro forno.

Hummus di lenticchie rosse e carote
Equipment
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 100 g lenticchie secche rosse decorticate
- 2 carote
- 1 cucchiaio salsa tahina
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- q.b. sale
- ½ cucchiaino aglio in polvere
- ½ limone medio (opzionale)
Istruzioni
- Preriscaldiamo il forno a 180°.
Cuociamo le lenticchie
- Sciacquiamo ben bene le lenticchie rosse e mettiamo in pentola.
- Aggiungiamo l'acqua (il doppio rispetto al volume delle lenticchie) e aspettiamo che bolla.
- Lasciamo cuocere le lenticchie per 15/20 minuti (a seconda del tempo indicato sulla confezione).*
- Una volta pronte (avranno formato un composto omogeneo e compatto), mettiamole da parte.
Cuociamo le carote
- Tagliamo le carote a rondelle.
- Condiamo con il sale e un cucchiaio diolio e.v.o.
- Inforniamo a 180°, in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.**
Prepariamo l'hummus
- In un recipiente dai bordi alti aggiungiamo le lenticchie, 1 cucchiaio di salsa tahina, sale q.b., aglio, succo di mezzo limone e frulliamo il tutto
- Et voilà, il nostro hummus alternativo è pronto! Il suo colore aranciato catturerà tutti i commensali!
Note

Io ho spalmato uno strato abbondante di hummus su del pan bauletto di miglio e l’ho mangiato con del tempeh e delle mandorle in scaglie.
Se ricreate questa o altre ricette del blog, ricordatevi di taggarmi (questo il link al mio profilo)e di usare l’hashtag #theflowerykitchen!
Buon appetito!
No Comments